CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

Classi 5 A-B-C-B - Plesso Anna Frank di Spinea (Ve)

Contro la violenza di genere

La Giornata Internazionale contro la violenza di genere è molto più di una ricorrenza: è un invito a riflettere sul ruolo che ogni persona, e in particolare la scuola, può avere nel trasformare una cultura che ancora oggi tollera o minimizza la violenza di genere.
La scuola è il luogo in cui si formano le menti e i cuori delle future generazioni. Educare al rispetto e all’uguaglianza non significa solo trasmettere nozioni, ma coltivare empatia, rispetto e senso critico. Parlare di violenza di genere nelle aule non vuol dire solo denunciare un problema, ma aiutare gli studenti e le studentesse a riconoscerne le radici: stereotipi, squilibri di potere, silenzi complici.
Attraverso progetti didattici, discussioni aperte e attività che stimolino il confronto, la scuola può contribuire a decostruire quei pregiudizi che spesso legittimano atteggiamenti violenti. È un processo lento, ma necessario, perché educare non significa solo preparare al futuro: significa cambiarlo.
Il 25 novembre ci ricorda che l’impegno contro la violenza di genere inizia proprio qui, nelle aule, dove ogni insegnante ha il potere e la responsabilità di seminare rispetto, giustizia e consapevolezza.

- Introduzione a cura di Giovanni Leone

Allegati

Giornata internazionale contro la violenza di genere.pdf